Ritrova il sorriso con la protesi fissa: denti sani e una vita migliore!
Perdere i denti non è solo un problema estetico, ma può influenzare negativamente la tua qualità della vita. Difficoltà a mangiare, problemi di masticazione, disagio sociale e bassa autostima sono solo alcuni dei possibili effetti.
La protesi fissa è la soluzione ideale per ritrovare un sorriso sano e funzionale. Si tratta di un trattamento che consente di sostituire i denti mancanti o di proteggere quelli più fragili, permettendoti di masticare, parlare e sorridere con sicurezza.
Come funziona la protesi fissa?
Esistono diverse tipologie di protesi fissa, ognuna con caratteristiche e funzioni specifiche:
- Corone: ricoprono completamente il dente devitalizzato o danneggiato, donandogli nuova forza e forma.
- Ponti: sostituiscono uno o più denti mancanti, ancorandosi ai denti sani adiacenti.
- Faccette: sottili rivestimenti estetici che migliorano l’aspetto dei denti anteriori.
- Intarsi: manufatti che riparano i denti danneggiati da carie o traumi, conservandone la struttura naturale.
- Perni moncone: sostituiscono la parte del dente devitalizzato, permettendo di ancorare la corona o un altro tipo di restauro.
Quali sono i vantaggi della protesi fissa?
- Estetica: ripristina un sorriso naturale e armonioso.
- Funzionalità: permette di masticare, parlare e sorridere con sicurezza.
- Durata: le protesi fisse sono realizzate con materiali resistenti e possono durare molti anni se curate adeguatamente.
- Miglioramento della qualità della vita: riduce il disagio e aumenta la fiducia in se stessi.
Come viene realizzata la protesi fissa?
La realizzazione di una protesi fissa richiede diverse sedute dal dentista. Le fasi principali sono:
- Valutazione: il dentista esaminerà la tua bocca e i denti per determinare il tipo di protesi più adatto.
- Preparazione dei denti: i denti che supporteranno la protesi saranno limati per creare lo spazio necessario.
- Impronte e modelli: verranno prese le impronte dei denti per creare modelli in gesso sui quali il dentista e l’odontotecnico realizzeranno la protesi.
- Prova della protesi: la protesi provvisoria verrà applicata per verificarne la corretta vestibilità e funzionalità.
- Realizzazione della protesi definitiva: la protesi definitiva verrà realizzata in laboratorio e poi cementata sui denti.
![]() | ![]() | ![]() |
La protesi fissa è un investimento per la tua salute e il tuo benessere. Se hai perso dei denti o se alcuni dei tuoi denti sono danneggiati, non esitare a consultare il tuo dentista per scoprire se la protesi fissa è la soluzione giusta per te.
Ricorda: un sorriso sano e bello è il miglior biglietto da visita!
Cementazione provvisoria: un primo passo fondamentale per un sorriso perfetto!
La cementazione di un manufatto protesico è un momento delicato e importante. Per questo motivo, spesso i dentisti optano per una cementazione provvisoria come primo passo.
Perché la cementazione provvisoria è importante?
- Permette di valutare l’adattamento del manufatto: nei primi giorni dopo la cementazione, è fondamentale verificare che il manufatto si adatti perfettamente ai denti e alle gengive. La cementazione provvisoria permette di rimuovere facilmente il manufatto se necessario per effettuare correzioni.
- Favorisce il controllo del comfort e della funzionalità: è importante assicurarsi che il paziente si senta a proprio agio con il manufatto protesico e che la masticazione e la fonazione siano corrette. La cementazione provvisoria permette di apportare modifiche se necessario.
- Riduce il rischio di danni al manufatto: in caso di problemi iniziali, la cementazione provvisoria permette di intervenire senza danneggiare il manufatto protesico stesso.
Quanto dura la cementazione provvisoria?
La durata della cementazione provvisoria varia in base al tipo di manufatto e alle esigenze del paziente. In genere, la cementazione provvisoria dura da una a due settimane. Durante questo periodo, il paziente dovrà tornare dal dentista per controlli regolari e per la cementazione definitiva.
Quali sono i vantaggi della cementazione provvisoria?
- Maggiore precisione: permette di ottenere una cementazione definitiva più precisa e sicura.
- Minore rischio di errori: riduce il rischio di commettere errori durante la cementazione definitiva.
- Maggiore tranquillità per il paziente: offre al paziente la certezza di poter intervenire in caso di problemi.
Se il tuo dentista ti ha proposto una cementazione provvisoria, non preoccuparti! Si tratta di un procedimento normale e sicuro che ti permetterà di ottenere un sorriso perfetto.
Ricorda: la cementazione provvisoria è un passo importante per garantire il successo del tuo trattamento protesico. Segui le indicazioni del tuo dentista e non esitare a contattarlo in caso di dubbi o problemi.